La storia degli eBook
di Andrea Patassini
Con una infografica proviamo a raccontare la storia dei libri digitali, così per tratteggiare sinteticamente la strada finora percorsa attraverso lo sviluppo tecnologico, le politiche commerciali e l’evoluzione culturale.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su andreapatassini
Andrea Patassini detto Patassa si occupa di tecnologie per l'apprendimento, e-learning, coding e pensiero computazionale. Appassionato di fumetti (in tutte le salse), deve capire come far entrare in libreria tutti i numeri del Topo.
L’ha ribloggato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino).
Pingback: La storia degli eBook « RI-MEDIARE LA SCUOLA
Ottimo, grazie…
Ora sarebbe il caso di ampliare l’esame del 3% italiano…
Chi sono, perché scelgono l’e-book, e soprattutto com’è in dettaglio l’analisi statistica: è uno che mangia 3 polli o questi 3 polli se li dividono in 3?!
Buon lavoro…
Manca l’epub, unico standard aperto. Inoltre non si fa cenno alla questione dei DRM, che è dirimente